Tirreno-Adriatico 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Settima Tappa: Porto Potenza Picena – San Benedetto del Tronto (147 km)

La Tirreno-Adriatico 2025 si conclude, come da tradizione per la gara italiana, a San Benedetto del Tronto. Al pari di quanto accaduto nelle ultime tre edizioni, la settima e ultima tappa della Corsa dei Due Mari sarĆ  in linea, proponendo nuovamente una giornata finale perfetta per le ruote veloci e per assistere a un’ultima battaglia tra gli sprinter più forti. Gran parte dei 147 chilometri in programma da Porto Potenza Picena alla rinomata localitĆ  balneare marchigiana saranno infatti pianeggianti e le uniche asperitĆ  saranno poste lontano dal traguardo, dunque non ci dovrebbero essere grosse sorprese all’arrivo e neppure per quanto riguarda l’ormai delineata classifica generale.

ORARIO DI PARTENZA: 12:25
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 15:37-15:55
DIRETTA TV E STREAMING: 13:00-15:55 RaiPlay Sport 1 / 14:45-15:50 Rai 2 / 13:05-15:45 Eurosport 2 / 13:05-16:05 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #TirrenoAdriatico

Percorso Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Se nelle ultime tre edizioni si era anche sempre partiti da San Benedetto del Tronto, quest’anno il via verrĆ  invece dato da Porto Potenza Picena e il gruppo percorrerĆ  inizialmente una trentina di chilometri pianeggianti lungo la costa del Mar Adriatico, transitando da localitĆ  come Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Marina di Altidona. Dopo quest’ultima, la corsa punterĆ  verso l’entroterra e la strada inizierĆ  a salire leggermente fino ai piedi della prima asperitĆ , una breve salita verso Santa Maria della Fede, seguita subito dopo dal GPM di Ripatransone (8,8 km al 4,1%, max. 12%), che sarĆ  scollinato ai -90 dal traguardo.

Seguiranno una decina di chilometri di discesa fino a Grottammare e, poco dopo, i corridori faranno il loro ingresso nel circuito finale, transitando per la prima volta sulla linea d’arrivo di San Benedetto del Tronto quando mancheranno 72,7 chilometri alla conclusione. Da qui inizierĆ  il primo dei cinque giri del circuito, lungo 14,6 chilometri e totalmente pianeggiante, composto sostanzialmente da due lunghi rettilinei e privo di grosse difficoltĆ  anche a livello planimetrico. Ci saranno infatti da affrontare solo quattro curve ad angolo retto, un paio di rotonde e due curve a S, l’ultima delle quali immetterĆ  sul rettilineo finale di 800 metri.

Favoriti Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Dopo aver affrontato la tappa decisiva nella penultima giornata, la frazione conclusiva della Tirreno-Adriatico 2025 torna a sorridere ai velocisti. Gli oltre 70 chilometri totalmente pianeggianti affrontati nel circuito conclusivo sembrano una condanna giĆ  scritta per gli eventuali fuggitivi e di conseguenza il finale sarĆ  con tutta probabilitĆ  una lunga lotta per le posizioni prima dello sprint finale. Il principale favorito ĆØ la Maglia Ciclamino, Jonathan Milan (Lidl-Trek), giĆ  vincitore a Follonica, ma poi caduto il giorno successivo. Nonostante i postumi dell’incidente il corridore azzurro ha proseguito nella sua corsa, focalizzandosi proprio su quest’ultima frazione, ed ĆØ difficile che si lasci scappare l’occasione di conquistare un altro successo in questo suo ottimo inizio di stagione.

Occhi puntati anche su un altro corridore che ha giĆ  vinto in questa edizione della Corsa dei due Mari, ossia Olav Kooij (Visma | Lease a Bike). Il suo successo a Trasacco ĆØ stato altrettanto convincente e di conseguenza anche lui avrĆ  voglia di ripetersi, dando vita ad una sfida che sarĆ  sicuramente sinonimo di spettacolo. Arrivando al termine di una settimana intensa di corsa, caratterizzata anche da un meteo decisamente poco clemente, la tappa di domani sarĆ  però terreno di caccia anche per molti altri corridori che magari riusciranno a trovare energie nascoste o che giĆ  nelle passate giornate sono andati vicini al successo senza però riuscire a trovare lo spunto decisivo. Maikel Zijlard (Tudor Pro Cycling Team) ĆØ stato secondo a Follonica, mentre il suo compagno di squadra Rick Pluimers ha raccolto il piazzamento d’onore a Trasacco, anche se il finale di domani potrebbe essere troppo poco selettivo per le sue caratteristiche.

Attenzione poi a Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale) che potrebbe sfruttare la sua esperienza, al giovane Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e a Paul Penhoƫt (Groupama-FDJ), anche lui giƠ vicino al successo nei giorni scorsi. Non sono da tagliare fuori dai discorsi per la vittoria neanche gli altri velocisti rimasti, come ad esempio Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla), Bryan Coquard (Cofidis), Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), Casper Van Uden (Team Picnic PostNL), Amaury Capiot (Arkea-B&B Hotels) o Jake Stewart (Israel-Premier Tech).

Non ĆØ inoltre da escludere tra i possibili protagonisti Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck): il corridore neerlandese ĆØ arrivato vicinissimo al successo nella tappa di Pergola, regolando il gruppo in uno sprint ristretto, ma senza riuscire a riprendere l’ultimo fuggitivo del mattino. La delusione per il mancato successo potrebbe quindi rappresentare nuovo carburante per il nativo di Kapellen, che potrebbe soprattutto cercare di muoversi in salita per allenarsi in vista della Milano-Sanremo del prossimo weekend. Lo stesso può valere per Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) che proverĆ  a cercare il successo fino all’ultimo metro dopo averlo sfiorato anch’egli in un paio di occasioni.

Possono infine dire la loro anche altre ruote veloci come Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-hansgrohe), Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Orluis Aular (Movistar), Vito Braet (Intermarché-Wanty), Andrea Pasqualon (Bahrain Victorious), Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) e Clément Venturini (Arkea-B&B Hotels).

Borsino dei Favoriti Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

***** Jonathan Milan
**** Sam Bennett, Olav Kooij
*** Paul Magnier, Paul Penhoƫt, Maikel Zijlaard
** Bryan Coquard, Dylan Groenewegen, Giovanni Lonardi, Casper Van Uden
* Amaury Capiot, Jake Stewart, Mathieu Van der Poel, Tim Van Dijke, Enrico Zanoncello

Meteo Previsto Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Precipitazione sparse. Possibilità di precipitazioni: 40%. Umidità: 67%. Vento direzione NO fino a 13 km/h. Temperatura prevista: minima 13°, massima 16°.

Maggiori insidie Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Senza grosse difficoltĆ  altimetriche, a rappresentare le principali insidie della giornata potrebbero essere nuovamente le condizioni meteo: non dovrebbe piovere (o comunque farlo in maniera leggera), ma le strade potrebbero essere ancora un po’ bagnate, aumentando di conseguenza il rischio di cadute. Sul rettilineo finale potrebbe inoltre esserci un po’ di vento contrario, dunque per i velocisti sarĆ  importante non iniziare troppo presto la volata, nell’impostare la quale bisognerĆ  sicuramente prestare attenzione alla rotonda posta poco prima dell’ultimo chilometro e alla curva a S sinistra-destra a 800 metri dalla conclusione.

Altimetria e Planimetria Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Cronotabella Settima Tappa Tirreno – Adriatico 2025

Page 1 / 1
Zoom 100%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio